Il design dell’innovazione

I progetti di Upskill 4.0 offrono alle aziende l’opportunità di sperimentare in modo rapido nuove soluzioni digitali.

Abbiamo sviluppato un metodo che parte dal Design Thinking e che ha coinvolto, in meno di due anni, 90 aziende, 15 province e oltre 400 studenti.

Il nostro approccio comprende un processo suddiviso in sette fasi:

Scouting
Ascolto attivo di imprese e territori

3

Problem framing
Definizione delle sfide progettuali

3

Creazione del Team
Upskill 4.0 coinvolge studenti da tutta Italia per risolvere le sfide progettuali

3

Sviluppo Progetti
Attraverso la metodologia del Design Thinking studenti e imprese lavorano insieme alla risoluzione della sfida

3

Accompagnamento e curatela di Upskill 4.0
Coordinamento operativo e scientifico durante tutto il progetto

3

La presentazione dei progetti
Presentazione dei prototipi realizzati per risolvere le sfide

3

Valutazione impatto
Incontri di follow-up e interviste per la continuazione dei progetti

Scopri una selezione dei nostri migliori progetti

Traditional Welding Pegoretti | Verona | Officina Dario Pegoretti

Pegoretti

Un nuovo modo di concepire la maschera per saldatura. Grazie alla realtà aumentata e a un vetro intelligente collegato ai sensori, è possibile assistere l’artigiano nella saldatura manuale dei telai delle biciclette.
Scopri di più →

Digital Blooming | Mantova | Coplant

Coplant

Una nuova esperienza di shopping digitale sul sito di un vivaio. Un configuratore di prodotto, basato sui parametri di crescita delle piante in relazione al territorio, e la realtà virtuale per la visualizzazione delle piante nello spazio aiutano urbanisti, architetti e giardinieri a trovare in modo interattivo le piante più adatte per il loro progetto.
Scopri di più →

PaperTales: it’s FABulouS – an immersive experience | Milano | Fabscarte

Un tour virtuale che permette a clienti e visitatori di immergersi nell’esperienza artigianale dei design per carte da parati di lusso. Grazie ad elementi interattivi e video, lo studio delle forme, dei colori e delle combinazioni di materiali prendono vita per raccontare la creazione di pezzi esclusivi di design.
Scopri di più →

Vivi BuRano. Between past and future | Venezia | Atelier Martina Vidal Venezia

Il progetto comprende tre soluzioni: una ‘Stanza del Tempo’ interattiva divisa in due aree, una per il passato e una per il futuro, che spiega in un ambiente VR la tradizione del merletto, permette di comprendere le origini di quest’arte, e familiarizzare con la Burano del ventesimo secolo; la creazione di corsi di realtà virtuale sull’arte del merletto, e l’istituzione di nuove partnership con musei e istituzioni nazionali e internazionali per l’atelier, presentandolo in una nuova luce.
Scopri di più →

ReGlass Made Easy | Venezia | rehub.glass

Reglass

Come raccontare un materiale innovativo stampabile in 3D fatto di vetro di Murano riciclato? Il progetto è stato creato con l’obiettivo di rendere di facile comprensione un processo sostenibile innovativo che viene applicato in una varietà di soluzioni di design.
Un nuovo sito web interattivo e una campagna di video-storytelling si concentrano sulla storia di un pezzo di vetro di scarto (da zero ad high tech in 5 fasi), ma anche sulle origini del rifiuto (dalla storia del vetro artistico di Murano a quella dei maestri vetrai che stanno cercando di ridurre l’impatto ambientale delle loro produzioni artistiche).
Scopri di più →

Re-Built | Milano | Carrozzeria Lopane

Re-built è una simulazione di formazione tecnica in realtà virtuale che proietta nel futuro il Laboratorio Lopane, un’officina di riparazione e restauro di auto d’epoca. Seguendo la logica di un videogioco, gli utenti, tirocinanti carrozzieri, si collegano e si trovano in un’officina virtuale dove viene loro chiesto di impegnarsi nella modellazione di lamiere metalliche per creare parti mancanti di auto d’epoca. È così che possiamo formare gli apprendisti nel restauro di auto d’epoca.
Scopri di più →

Upskill 4.0 Srl
Società Benefit
Via Torino, 107
30172 Venezia Mestre (VE)
p.iva 04582300275